
✅ Ottieni subito la CIAD valida come titolo di accesso!
🎯 Requisito obbligatorio per le Graduatorie ATA!
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "100+ Recensioni"
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è un attestato ufficiale che certifica il tuo livello di competenza nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali, oggi indispensabili in ambito scolastico, lavorativo e quotidiano.
🖥️ L’esame si svolge in videoconferenza da PC, ed è disponibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00. Ti basteranno una connessione stabile, webcam e microfono per completare l’esame comodamente da casa e NON PREVEDE BOCCIATURA
La certificazione verifica le conoscenze fondamentali in ambiti chiave come:
- Navigazione efficace e sicura nel Web
- Sicurezza informatica e protezione dei dati personali
- Utilizzo di strumenti di produttività (elaborazione testi e fogli di calcolo)
- Inclusione e accessibilità digitale
✅ È riconosciuta da ACCREDIA, ente nazionale di accreditamento, e rappresenta un requisito obbligatorio per l’inserimento nelle graduatorie ATA, secondo quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione.
Un’opportunità concreta per valorizzare il tuo profilo professionale e certificare le tue competenze digitali in modo semplice, pratico e riconosciuto.
✅ TITOLO DI ACCESSO OBBLIGATORIO PER LE GRADUATORIE ATA
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
i Nostri Vantaggi
IT FORMAZIONE®
Gli altri enti
💻 Esame 100% online
📞 Supporto costante
✅ Nessuna Bocciatura
🆗 Certificazione ACCREDIA
📄 Erogazione in 24 ore!
❓Domande Frequenti
Sì, L'esame si svolge sulla piattaforma dell'ente internazionale IDCERT e il certificato emesso è accreditato ACCREDIA e valido come requisito di accesso per le graduatorie ATA!
Sì, devi avere un PC e una connessione stabile per poter effettuare l'esame senza intoppi.
No! L'esame non è ripetibile ma in ogni caso si ottiene la certificazione di alfabetizzazione digitale accreditata Accredia anche se non si supera il primo step, poiché si tratta di una Certificazione di competenze, quindi l'esame serve per certificare le competenze della persona in ambito digitale. §Il livello BASE è GARANTITO!
Si può scaricare dalla piattaforma di IDCERT dopo 24 ore dal completamento dell'esame in formato PDF.
Sì, puoi accedere all'esame in qualsiasi momento dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Al termine dell'esame devono trascorrere circa 24 ore per poter scaricare la Certificazione accreditata ACCREDIA.
L'Ente certificatore è IDCERT, presente nell'elenco degli enti accreditati Accredia, consultabile sul sito web ufficiale: https://accredia.it/
L’esame si svolge interamente online e comprende 168 domande, suddivise in quattro step progressivi, ognuno composto da 42 domande. Le competenze vengono valutate nelle cinque aree chiave del framework europeo DIGCOMP 2.2:
- Alfabetizzazione su Informazioni e Dati: Ricerca, valutazione e gestione critica delle informazioni digitali.
- Comunicazione e Collaborazione: Interazione e collaborazione online in modo efficace e sicuro.
- Creazione di Contenuti Digitali: Produzione e gestione di contenuti digitali nel rispetto del copyright e dei diritti d’autore.
- Sicurezza Digitale: Protezione di dati, dispositivi e privacy online, prevenendo minacce informatiche.
- Risoluzione di Problemi: Identificazione di esigenze tecnologiche e utilizzo di strumenti digitali per risolvere problemi complessi.
L’esame adotta un approccio progressivo, misurando il livello di competenza dal Base fino al Livello Altamente Specializzato, valutando ciascuna delle 21 competenze del framework. Non è prevista bocciatura!