✨ I Nostri Punti di Forza

Perché oltre 10.000 studenti ci hanno scelto

Certificazioni riconosciute, supporto dedicato e risultati garantiti

🇮🇹

Certificazione Accreditata ACCREDIA

Ente IDCERT accreditato ACCREDIA. Certificazione valida per GPS e concorsi pubblici

Certificato in 24 Ore

Erogazione certificazione in sole 24 ore con Open Badge digitale tracciabile e verificabile

👨‍🏫

Tutor Dedicato

Assistenza costante via WhatsApp, email e telefono in ogni fase del percorso d'esame

💻

Esami Sempre Disponibili

Accedi all'esame quando vuoi. Esami disponibili tutte le settimane dal lunedì al sabato

⚠️ Non rischiare l'esclusione dalle graduatorie GPS 2026:

Le graduatorie GPS 2026 stanno per aprire, e quest'anno c'è una novità fondamentale che non puoi ignorare. Dal 2026, la Certificazione DIGCOMP EDU diventa obbligatoria per l'accesso alle graduatorie provinciali per le supplenze.

⚠️ Ma attenzione:

Non tutte le certificazioni sono valide!
Solo le certificazioni accreditate ACCREDIA saranno accettate.

Chi presenta titoli non conformi rischia l'esclusione automatica.

Non aspettare l'ultimo momento: preparati ora per essere pronto all'apertura delle GPS 2026.

✅ Proteggi il tuo futuro da docente

👉 Ottieni subito la Certificazione DIGCOMP EDU riconosciuta.

Ecco il FAC-SIMILE della Certificazione

Certificato IDCERT DigComp Edu (v. 2.0 - Fac-Simile).png__PID:0db3acf8-7220-4f10-9510-eeb9acc47cd5 Certificato IDCERT DigComp Edu (v. 2.0 - Fac-Simile).png__PID:0db3acf8-7220-4f10-9510-eeb9acc47cd5

Questo è il documento che Certifica l'accreditamento ACCREDIA

CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA - IDCERT IT FORMAZIONE.jpg__PID:867d9832-3b84-40ed-b5bc-7fe08310092d CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA - IDCERT IT FORMAZIONE.jpg__PID:867d9832-3b84-40ed-b5bc-7fe08310092d

i Nostri Vantaggi

IT FORMAZIONE®

Gli altri enti

💻 Esame 100% online

📞 Supporto costante

🆗 Certificazione ACCREDIA

📄 Erogazione in 24 ore!

Domande Frequenti

Tutto quello che devi sapere sulla Certificazione DIGCOMP EDU

La Certificazione DIGCOMP EDU è un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali per educatori e formatori, basato sul framework europeo DigCompEdu. Dal 2026, diventa requisito obbligatorio per l'accesso alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Attesta la capacità di integrare strumenti digitali nella didattica e supporta la trasformazione digitale nel settore educativo.
Per iscriverti all'esame è necessario:
  • ✅ Completare l'acquisto sulla piattaforma IT FORMAZIONE
  • ✅ Eseguire l'accesso tramite SPID alla piattaforma d'esame
  • ✅ Potrai acedere all'esame online dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00, quando vuoi, senza prenotazione
Sì, l'esame si svolge completamente online. Per garantire sicurezza e trasparenza:
  • 📹 È obbligatorio attivare webcam e microfono
  • 🔒 L'esame è monitorato con sistema di proctoring
  • ⚠️ È necessario rispettare le regole di sicurezza (no materiali esterni o assistenza)
L'esito dell'esame è immediato. Se superi la prova, il certificato digitale sarà rilasciato entro 24/48 ore e potrai scaricarlo direttamente dalla tua area riservata. Il certificato include anche un Open Badge digitale da condividere su LinkedIn e nel tuo CV.
Se nel primo step dell'esame non raggiungi almeno il 25% di risposte corrette, l'esame sarà considerato non superato e dovrai ripeterlo. Se invece superi questa soglia, potrai ottenere la certificazione di livello A1 o A2 ed eventualmente accedere agli step successivi per certificare livelli più alti (B1-B2 o C1-C2).
La Certificazione DIGCOMP EDU è destinata a educatori, insegnanti e formatori di ogni livello, tra cui:
  • ✅ Docenti della scuola primaria e secondaria
  • ✅ Insegnanti universitari e accademici
  • ✅ Formatori della formazione professionale
  • ✅ Educatori in contesti non formali
  • ✅ Professionisti dell'istruzione digitale e dell'e-learning
Si, la Certificazione DIGCOMP EDU ha una validità di 4 anni. Bisognerà effettuare ogni 4 anni un esame di convalida.
La certificazione prevede 6 livelli progressivi basati sul framework europeo:
  • A1 - Novizio: Conoscenze digitali di base
  • A2 - Esploratore: Uso consapevole degli strumenti digitali
  • B1 - Sperimentatore: Integrazione attiva del digitale nella didattica
  • B2 - Esperto: Uso creativo e strategico delle tecnologie
  • C1 - Leader: Innovazione e guida nella trasformazione digitale
  • C2 - Pioniere: Eccellenza e leadership nella didattica digitale
Per le GPS 2026 è richiesto almeno il livello A1.
L’esame si svolge online, con 132 domande distribuite su 120 minuti, articolate in tre step progressivi. Le competenze vengono valutate in sei aree chiave per tutte le 22 area di competenza previste, tra cui la creazione e gestione di risorse digitali, la progettazione di attività didattiche e lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.
Sì, la Certificazione DIGCOMP EDU accreditata ACCREDIA rilasciata da IDCERT è conforme agli standard europei e riconosciuta dal Ministero dell'istruzione come titolo di accesso alle GPS 2026. È basata sul framework DigCompEdu sviluppato dalla Commissione Europea e rappresenta uno standard internazionale per le competenze digitali degli educatori.
Decidi tu quando sostenere l'esame, una volta acquistato puoi sostenere l'esame anche dopo 6 mesi, le sessioni d'esame sono sempre disponibili dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00!

Hai altre domande? Il nostro team è qui per aiutarti!

📞 Chiamaci Ora

0823 1761534

Perché Sceglierci

Oltre 100 Recensioni Positive! ✅

4.9/5

Leggi le Recensioni

⏱️ Iscrizione immediata
📲 Segui anche da smartphone
🤩 Prezzo Super conveniente

✅ Ente riconosciuto
🇮🇹 Certificazione Accreditata ACCREDIA
👨‍🏫 Tutor sempre al tuo fianco

🔗 Pagamento sicuro
📆 Anche in comode rate
🆗 Erogazione Attestati velocissima