⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "100+ Recensioni"
🌈 Crea un'Aula Davvero Inclusiva:
Dalla Teoria alla Pratica
Il pacchetto formativo completo per docenti ed educatori che vogliono garantire l'inclusione reale in classe. Due corsi integrati che ti forniscono conoscenze teoriche approfondite e strumenti operativi concreti.
👥 A chi è rivolto
Docenti di ogni ordine
Insegnanti di sostegno
Educatori e formatori
Coordinatori didattici
💡 Perché questo pacchetto:
👥 A chi è rivolto:
✅ Insegnanti di sostegno
✅ Educatori e formatori
✅ Personale scolastico ed educativo
✅ Coordinatori didattici
✅ Professionisti che lavorano con BES e DSA
📚 Cosa imparerai:
🎯 PARTE 1 - L'INCLUSIONE SCOLASTICA
✔️ Conoscere le differenti disabilità (autismo, ADHD, disabilità sensoriali e motorie)
✔️ Disturbo dello Spettro Autistico: caratteristiche e approcci educativi
✔️ Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
✔️ Disabilità sensoriali: visive e uditive
✔️ Disabilità motoria e strategie di intervento
✔️ Operare concretamente con l'inclusione
✔️ Progettare percorsi educativi differenziati
🎯 PARTE 2 - GESTIONE DELL'AULA INCLUSIVA
✔️ Comprendere i comportamenti-problema attraverso personaggi fiabeschi
✔️ Distinguere tra specialità e normalità
✔️ Tecniche di accoglienza efficace
✔️ Osservare per educare e insegnare
✔️ Valutazione efficace nell'ottica inclusiva
✔️ Preparare l'ambiente e la lezione in modo inclusivo
✔️ Sviluppare empatia e ascolto attivo
✔️ Comunicazione chiara e tempi adeguati
✔️ Atteggiamento del docente inclusivo
🎓 Doppia Certificazione:
2️⃣ Certificazione Gestione Aula Inclusiva
✅ Punteggio in concorsi e graduatorie
✅ Aggiornamento professionale su BES e inclusione
✅ Competenze specialistiche nel CV Europass
📖 Struttura del pacchetto completo:
CORSO 1 - INCLUSIONE SCOLASTICA (80 ore)
• Definire la disabilità in uno sguardo inclusivo
• Conoscere le "differenti disabilità"
• Autismo, ADHD, disabilità sensoriali e motorie
• Strategie operative concrete
• Progettazione di percorsi personalizzati
CORSO 2 - GESTIONE AULA INCLUSIVA (80 ore)
• Conoscenza teorica sui comportamenti-problema
• Indicazioni per la formazione di un'aula inclusiva
• Il bambino-problema e i personaggi fiabeschi
• Aspetti logistici e organizzativi
• Atteggiamento del docente
• La lezione inclusiva in pratica
⏱️ Modalità del pacchetto:
♾️ Accessi illimitati alla piattaforma
📝 Dispense scaricabili e materiali didattici
🔄 Simulazioni d'esame illimitate
⏰ 160 ore formative totali (EQF Livello 4)
✅ 4 esami finali online (2 per corso)
📜 2 certificati immediatamente disponibili
🎯 Dalla teoria alla pratica:
💪 Il tuo vantaggio:
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
-
Parla di noi LA REPUBBLICA come:
-
L’eccellenza nella formazione online ✅
-
Certificazioni valide su tutto il territorio nazionale 🇮🇹
🎬 Scopri il Pacchetto Gestione Aula e Inclusione Scolastica
Guarda come creare un'aula davvero inclusiva con competenze teoriche e strumenti pratici per gestire la diversità ogni giorno
Cosa Include il Pacchetto Completo
Due corsi integrati per un percorso formativo completo: dalla teoria alla pratica dell'inclusione scolastica
Inclusione Scolastica
Gestione Aula Inclusiva
Cosa Imparerai Concretamente
Competenze teoriche e strumenti pratici per creare un'aula davvero inclusiva
Conoscere le Disabilità
Autismo, ADHD, disabilità sensoriali (visive e uditive) e motorie: caratteristiche, approcci educativi e strategie di intervento
Gestire i Comportamenti-Problema
Riconoscere e comprendere i "bambini-problema" attraverso personaggi fiabeschi, distinguere specialità e normalità
Progettare Percorsi Personalizzati
Tecniche per costruire percorsi educativi differenziati ed efficaci che garantiscono l'uguaglianza dei diritti
Tecniche di Accoglienza
Strategie di accoglienza efficace per ogni bambino, sviluppando empatia e ascolto attivo in classe
Osservare per Educare
Metodi di osservazione sistematica per comprendere i bisogni degli studenti e adattare l'insegnamento
Valutazione Inclusiva
Tecniche di valutazione efficace nell'ottica inclusiva che valorizzano i progressi di ogni studente
Preparare l'Ambiente
Aspetti logistici e organizzativi per creare un ambiente fisico e didattico che favorisce l'inclusione
Comunicazione Chiara
Tecniche di comunicazione efficace, tempi adeguati e linguaggio accessibile per tutti gli studenti
Atteggiamento del Docente
Sviluppare la mentalità e le competenze relazionali del docente inclusivo efficace e consapevole
La Lezione Inclusiva
Progettare e condurre lezioni inclusive in pratica: metodologie, strumenti e strategie operative concrete
Lavorare con BES e DSA
Competenze specialistiche per gestire Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Tutorial Video Completi
Accesso illimitato a video lezioni, dispense scaricabili e simulazioni d'esame per entrambi i corsi
Doppia Certificazione IDCERT Riconosciuta MIM
Al termine riceverai 2 Certificazioni IDCERT (ente accreditato MIM DIR. 170/2016) immediatamente disponibili
- Scegliere un'opzione comporta un aggiornamento completo della pagina.
